Il Tipo Giusto Di Ragazza Sbagliata. A. C. Meyer. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: A. C. Meyer
Издательство: Tektime S.r.l.s.
Серия:
Жанр произведения: Современные любовные романы
Год издания: 0
isbn: 9788835432074
Скачать книгу
per dipingere o, quando riesco ad alzarmi presto, per andare a lezione. Guadagno bene con le mance, il che mi permette di investire nei materiali artistici.

      Per ovvie ragioni, dopo un po’ di tempo di questa vita frenetica, il mio corpo ha iniziato a lamentarsi, così come il mio cuore. Passo più tempo a deprimermi che a sentirmi bene con me stessa, ma faccio del mio meglio per nascondere tutte le cose che mi fanno male all’anima. Le sigarette sono le mie compagne quotidiane così come le tele in cui riverso il mio cuore. Tuttavia, per tutti gli altri, faccio in modo di esprimere sempre gioia e non lascio a nessuno di scorgere il mio dolore.

      L’unico che mi conosce troppo bene per lasciar passare sotto silenzio i miei sentimenti è Rafa. Siamo già amici da quattro anni, ma lui mi conosce meglio di quanto io conosca me stessa. Odia che io lavori al bar, perché pensa che i ragazzi possano approfittare di me, come se fossi un fiore fragile, cosa che non sono. Sono più una Strega che una Biancaneve.

      Sa del mio amore per le arti e del mio odio per la facoltà di legge. Dopo alcune conversazioni in proposito, sono riuscita a trovare il coraggio di dire ai miei genitori che cambierò specializzazione all’università. Rafa si è già laureato e, senza di lui a sostenermi, so che non posso andare avanti con la facoltà di legge.

      Vago per casa e vado nella mia camera da letto. Guardando un grande specchio appeso all’anta dell’armadio, vedo attraverso quella traccia cupa di lacrime scure sul mio viso, un livido viola sulla guancia. Quando mi tolgo la camicia a maniche lunghe a quadri, posso vedere la mia pelle pallida ornata di tatuaggi, così come i segni delle dita lasciati da una stretta. Mi tolgo anche i jeans, restando solo in mutande davanti allo specchio, per vedere i segni della cintura sulle mie gambe.

      Chiudo gli occhi, ma riesco ancora a sentire le loro grida e le loro maledizioni. Vagabonda, barbona, puttana, questi sono alcuni degli appellativi che mi hanno rivolto. Mi guardo allo specchio, non riconoscendo quell’immagine dolorosa che mi sta di fronte. Assaggiando il sangue in bocca, prometto a me stessa che questa è l’ultima volta che mi maltrattano in questo modo. Non gli permetterò mai più di colpirmi, fisicamente o verbalmente.

      Poi, vado in bagno, cercando conforto in una doccia calda, sapendo che questo è ciò di cui ho bisogno per raccogliere la forza di agire. Resto circa trenta minuti sotto la doccia, lasciando che l’acqua scorra tra i miei lunghi capelli tinti mentre penso a quello che farò dopo.

      Esco dalla doccia e chiamo Tito, il proprietario del bar in cui lavoro.

      «Ciao, Malu,» dice, rispondendo.

      «Ciao, Tito. Scusa per il breve preavviso, ma stasera non posso venire.»

      «Sei ancora dai tuoi genitori?» mi chiede, sembrando veramente preoccupato.

      «No, tesoro, sono già tornata. Ma non mi sento bene. Prendo un antidolorifico e mi sdraio. Forse sono solo stanca dopo un lungo viaggio.» Rispondo sperando che non faccia troppe domande. Odio le bugie e non sarei mai in grado di nascondergli nulla. Tito ha probabilmente una cinquantina d’anni ma sembra un sedicenne. Surfista, burlone e di buona compagnia, è una persona meravigliosa e mi tratta sempre con il massimo rispetto. Mi ha dato un lavoro anche se sapeva che non avevo esperienza nei bar se non bere.

      «Allora, riposati, piccola Malu. Mi occuperò io di tutto.»

      Lo ringrazio e riattacco, promettendogli di prendermi cura di me stessa. Dopo aver asciugato corpo e capelli, mi districo davanti allo specchio del bagno. I miei capelli sono ora biondo platino con radici scure e lunghi come non mai. Prima di avere la possibilità di pensare, prendo delle forbici e li taglio alla lunghezza della nuca, riversando tutta la mia frustrazione su quelle lunghe ciocche. Guardo il mio riflesso e mi rendo conto che ora i miei capelli sono irregolari. I miei occhi, gonfi e rossi per aver pianto troppo, hanno aggiunto un aspetto ancora più triste al mio aspetto. Dannazione.

      Poi, vado in soggiorno avvolta nel mio asciugamano. Prendo una bottiglia di whisky e ne verso una dose generosa in un bicchiere, accendendo subito dopo una sigaretta. Metto un po’ di musica e mi siedo sulla sdraio del balcone.

      La voce malinconica di Amy Winehouse fa vagare i miei pensieri fino a quando non vengo riportata alla realtà dal rumore della porta d’ingresso che viene aperta e da qualcuno che mi chiama.

      «Dove sei, Malu?» Rafa è l’unico, oltre a me, ad avere la chiave del mio appartamento. Gli ho dato una chiave di riserva quando ha iniziato a lamentarsi del fatto che mi estraneo da tutti e tutto quando dipingo, ed è rimasto fuori casa a suonare il campanello senza essere sentito.

      «Sono in balcone,» rispondo, portando il bicchiere alle labbra e non facendo cenno di alzarmi. Lo guardo attentamente, rendendomi conto che oggi è ancora più bello di quanto non lo sia mai stato. Ha quasi ventiquattro anni e lavora per un importante studio legale, assomiglia a malapena al ragazzo che ho conosciuto il primo giorno di college. Ora è un uomo. Il suo corpo è più forte, messo in risalto da una camicia blu e dei jeans. I suoi capelli corti e la faccia rasata lo fanno sembrare adulto. Le uniche cose che non sono cambiate sono il suo profumo inebriante e la sua pelle abbronzata. Rafa ama stare all’aperto e fare sport.

      «Sono andato al bar e Tito mi ha detto che oggi non lavori. Come è andata la conversazione con i tuoi genitori?» chiede, accendendo le luci del balcone mentre io faccio un tiro dalla mia sigaretta mezza finita.

      «Devo andarmene,» rispondo, senza affrontarlo. Non voglio muovere un muscolo, perché mi fa male tutto il corpo.

      «Porca puttana, Malu! Cos’hai sulla faccia? Che cosa è successo ai tuoi capelli?» chiede, chiaramente allarmato. Sfioro le mie ciocche irregolari di capelli mentre una singola lacrima esce dai miei occhi.

      «Ho anche bisogno di un parrucchiere,» rispondo, girando di nuovo gli occhi verso il panorama del balcone. Lui si avvicina, sedendosi accanto a me. Dopo avermi preso il bicchiere vuoto dalle mani e spento la sigaretta, mi prende in braccio e mi solleva.

      «Vieni, mi prenderò cura di te,» dice a bassa voce, riportandomi dentro l’appartamento. Mi accoccolo contro il suo petto, concedendomi il sollievo di sapere che non sono sola. Non completamente.

      Capitolo quattro

      "Ciò che ci definisce è come ci rialziamo dopo essere caduti".

      John Hughes

      Rafa

      Trovare Malu in quello stato è come un pugno nello stomaco. È un completo disastro: capelli tagliati in modo irregolare, viso gonfio, occhi gonfi e un notevole livido viola sulla guancia.

      La porto nella sua stanza, che sembra essere stata colpita da un tornado: vestiti ovunque, una valigia gettata in un angolo, un pacchetto di sigarette sul comodino. La metto a letto, la aiuto a indossare una maglietta che ho preso nel suo armadio, togliendole l’asciugamano bagnato in cui è avvolta. Si sdraia raggomitolandosi in posizione fetale e la copro con un piumone. Mentre riposa, raccolgo le sue cose dal pavimento, appendo l’asciugamano bagnato e raccolgo i capelli dal pavimento del bagno. Quando tutto è finalmente sistemato, mi tolgo le scarpe e mi sdraio accanto a lei sul letto, tenendola tra le braccia.

      Al di là del desiderio, Malu suscita in me la tenerezza come nessun altro.. Nel profondo di quella donna forte e vibrante, è nascosta una bambina, che non si fa quasi mai vedere.

      Il solo pensiero di quello che può essere successo mi fa sanguinare il cuore. È uscita da casa per andare a trovare i suoi genitori senza lividi sul viso o in altre parti del corpo. Sfortunatamente, devo aspettare fino a domani per scoprire ciò che è successo.

      Lascio che la mia mano percorra il suo braccio sinistro, quello che usa per dipingere, accarezzandolo leggermente. Quando arrivo al suo polso sottile, quello che vedo mi fa sorridere. Lì, sospeso sulla sua mano, c’è il mio regalo per il suo diciannovesimo compleanno, che da allora non si è più tolta. Toccandole il polso, sento il metallo freddo del braccialetto da cui pendono due ciondoli. Il primo è una tavolozza d’argento con un piccolo pennello dorato per ricordarle di non rinunciare