Minotauro. Sergio Ochoa. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Sergio Ochoa
Издательство: Tektime S.r.l.s.
Серия:
Жанр произведения: Зарубежные детективы
Год издания: 0
isbn: 9788835405115
Скачать книгу
Lo sai che queste riunioni sono importanti per tuo 13

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      padre e per la famiglia! Dobbiamo mostrarci uniti ed essere di sostegno a papà. Non ti voglio vedere ferma in un angolo e con il muso lungo! LO sai quanta pressione deve già sostenere tuo padre per il suo…”

      “ ... lavoro, sì, lo so! Sempre la stessa canzone! Non ne posso più! Ma tu che c’entri? Perché non viene lui, a dirmelo, invece di mandare avanti te?”

      “Non ti permettere di mancarmi di rispetto, Mariana, non sono la tua serva! Se non viene lui a parlare con te è perché è stufo delle tue lagne e dei tuoi dispetti, e non vuole sentirsi costretto a punirti!”

      “Sì, mamma, ma quale lavoro fa davvero papà? Perché non ne parla mai? Che cosa nasconde?”

      “Non nasconde proprio niente, e lo so bene io, perché lo conosco, era già mio marito quando tu stavi ancora nel mondo della luna! “

      diceva sempre sua madre, sapendo di mentire.

      “ Sì ... prima che io nascessi, quando stavate meglio senza di me, era questo che volevi sbattermi in faccia, non è vero?”

      14

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      “E smettila, Mariana, ora mi hai veramente stufata!”

      No, non c'era via d’uscita a quelle raffiche di litigi e di interrogatori del tipo Gestapo e all’atmosfera pesante creata da quella ragazzina una volta adorabile e ora costantemente sul piede di guerra! Tutto ciò aveva portato l'Ing. Salgado a farsi assorbire ancora di più dal suo lavoro e a rifugiarsi in biblioteca, nelle rare occasioni in cui era a casa, dove non c’era nulla che potesse attirare la figlia, e dove lui poteva restarsene in pace. La ragazza, invece, passava le sue giornate nel salotto a sfogliare libri o a parlare al telefono con le sue amiche.

      Quei pomeriggi da sogno in cui l’ingegnere e la

      sua

      bellissima

      figlioletta

      Mariana

      correvano nel giardino con in mano una girandola, o si sedevano accanto alla fontana a mangiare un gelato o che se ne stavano sdraiati a terra in giardino a guardare il cielo e a dare un volto alle nuvole, appartenevano ormai al passato. Tutto ciò, nel tempo, aveva creato un forte sentimento di rancore nel cuore della signora Julia Viuda de Salgado, che alla fine accusò la figlia di essere stata la causa della morte prematura del marito.

      15

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      “Quella stupida e i suoi capricci! - urlava la madre fuori di sé – E ha voluto anche studiare, la signorina! Ha voluto fare psicologia! Lei, proprio lei! Non le bastava essere ricca e potersi permettere di sposare chiunque, magari un brav’uomo che mi riempisse la casa di nipotini! Ma no, lei voleva

      essere

      indipendente,

      lavorare,

      studiare, come se fosse un uomo! Ah, ma perché non ho avuto un maschio, invece di quella stupida femmina!”

      L'ingegnere Mario Salgado era morto improvvisamente di infarto, un giorno che si trovava nel suo ufficio, il suo unico rifugio.

      Stava recensendo, per così dire, un libro che Jacobo Aguilar aveva ricevuto per caso nella sua libreria. Non faceva parte di alcun ordine, era contenuto in una scatola insieme ad altri libri che erano stati richiesti a un editore del Distretto Federale, ma questo particolare volume era impacchettato con molta cura, avvolto in carta di giornale, e protetto da una coperta .

      Era un volume spagnolo della fine del 1800, pesava poco più di due chili ed era in perfette condizioni. Jacobo lo aveva già letto dall’inizio alla fine e ne aveva detto miracoli, l’ultima volta che si erano incontrati lui e l’ingegnere 16

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      in una di quelle riunioni segrete nella Loggia, di cui entrambi facevano parte.

      Mariana aveva riflettuto a lungo sulla comparsa improvvisa di quello strano libro chiuso in una scatola. Si era chiesta se ci fosse una relazione con la morte del padre.

      Sì, ma di che tipo? Questo pensiero la faceva sentire spesso a disagio.

      Essendo un uomo di cultura, come amava spesso definirsi, Jacobo si era mostrato contento che l’Ingegnere chi avesse chiesto il libro in prestito, per poterselo leggere a casa.

      Riferì che avrebbe voluto proporglielo lui stesso, ma un po’ gli dispiaceva separarsene, quindi era stato lieto che l’amico gli avesse, per così dire, risolto il problema. Era un vezzo, quello di Jacobo: voleva che l’ingegnere lo leggesse, ma non voleva che lo facesse a casa sua o alla loggia.

      D’altra parte, non è che a Salgado interessasse particolarmente leggere quel libro: si trattava di una raccolta di opere di Wagner, che lui aveva già letto, ma era la bellezza e la qualità della traduzione che lo aveva incuriosito.

      17

      Minotauro, Crimine o Martirio?

       CAPITOLO QUARTO

       Buon Compleanno!

      Quel pomeriggio Jorge entrò nel bar di un noto ristorante che si trovava proprio al confine tra Avenida Colón e Avenida Juárez.

      Quel posto era, per così dire, uno dei suoi quartieri centri operativi, che lui definiva

      "quello con la tovaglia"

      La solita stanchezza da fine settimana già lo affliggeva, quindi stancamente si trovò un tavolo, si sedette, salutò il cameriere, aggiornò il suo credito e si apprestò al solito rituale del venerdì, con il consueto menù fisso.

      A pochi metri dal suo tavolo un gruppo di ragazze si è riunito per festeggiare un compleanno: quella di Mariana Salgado, una donna alta, di carnagione chiara e capelli scuri, che oggi compie 29 anni. Mariana ha una voce decisa e ammaliante che cattura subito l'attenzione di Jorge, il quale non riesce a nascondere il proprio interesse e la propria ammirazione. Ma a quanto pare non gli è permesso neanche il minimo approccio, a vedere la fitta rete di protezione che le amiche

      stanno

      alzando

      intorno

      alla

      18

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      festeggiata. Jorge si rassegna e rispetta la loro volontà. Saluta le ragazze con affettata galanteria e, con discrezione, ordina al cameriere di offrire alle signore una bottiglia di champagne. Poi si rimette a mangiare per i fatti suoi, senza disturbare nessuno.

      “Miguel!”

      “ Buongiorno, signorine! Cosa vi porto?” dice il cameriere.

      “Per adesso, portaci un giro di drink di quello che stanno bevendo quelle ragazze laggiù…ma mi raccomando, con discrezione!”

      “ Ovviamente, signorina.”

      “ Fra un paio di giri ti diremo cosa sgranocchiarci vicino!”

      “Oh, Signorine, volete che mi ritirino la licenza!” scherza il cameriere.

      “E tu digli che è colpa nostra, Miguel!”

      scherzano a loro volta le ragazze.

      E poi giù, tutti a ridere.

      Le amiche forse sono un po’ troppo chiassose. Fanno a Mariana due regali separati e lei le ringrazia con calore, guardandole direttamente negli occhi. Non 19

      Minotauro, Crimine o Martirio?

      finge un comportamento gioioso, ma anzi si mantiene tranquilla ed elegante nei gesti, da vera signora.