La Macchina Per Scrivere. Andrea Lepri. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Andrea Lepri
Издательство: Tektime S.r.l.s.
Серия:
Жанр произведения: Эзотерика
Год издания: 0
isbn: 9788873042815
Скачать книгу
Si rialzò e sferrò un calcio stizzito al corpo senza vita, alzando un nugolo di mosche. Andò in bagno e si infilò nella doccia, mentre l’acqua bollente continuava a picchiettargli la schiena si immedesimò in un inquisito ammanettato al banco degli imputati, in attesa della sentenza. Con la fantasia visse chissà quanti processi, così come aveva vissuto a fondo, fino a confondere completamente l’immaginazione con la realtà, le pagine che egli stesso aveva scritto.

      L’imputato è colpevole. Deve morire, continuava a ripetersi mentre si asciugava. E mentre si vestiva, e poi camminando per strada verso l’ospedale. E nella sala d’attesa dell’ambulatorio, finché il dottore gli si fece incontro e lo salutò cordialmente tenendo una busta gialla in mano. Alla vista di quella busta Franco aveva improvvisamente sentito il cuore battergli con violenza nel petto, impazzito, come se avesse voluto scappargli via. Il dottore esitò, colpito dal suo aspetto, lo conosceva fin dai tempi della scuola e non l’aveva mai visto in quelle condizioni.

      «Ciao, Franco» lo salutò tendendogli la mano, ma Franco non rispose al saluto. «Franco… ti senti bene? Non hai una bella cera» lo incalzò preoccupato il medico, l’altro lo fissava tremando con gli occhi e la bocca spalancati. «Franco… » insisté il suo amico, ma di nuovo lui non rispose. Continuò a guardarlo con espressione folle, gli occhi iniettati di sangue, aspettando la sentenza col fiato sospeso.

      «Mi spiace che tu abbia dovuto aspettare tanto, ma i macchinari hanno avuto dei problemi e la maggior parte del personale era in ferie… e poi avevamo un dubbio, che ora finalmente è risolto. I risultati delle tue analisi dicono che… »

      «Noooo» gridò Franco, che nella propria mente aveva vissuto mille volte quella scena, si girò su sé stesso e fuggì per sottrarsi alla sentenza. Il dottore lo guardò incredulo correre via, poi cominciò a inseguirlo per fermarlo. Ma pian piano la distanza si era fatta proibitiva, quell’uomo allucinato era inarrestabile. E’ terribile, è proprio come l’ho raccontato. È terrificante… povero Carpetti… povero me… pensava Franco continuando a correre come se alle spalle avesse avuto il Diavolo in persona.

      CAPITOLO IV (VERSO CASA)

      Non è possibile perché proprio io? C’è un errore… ci deve essere per forza un errore continuava a ripetersi Carpetti, seduto sulla poltroncina dell’autobus che lo stava riportando a casa.

      “Potrà continuare a lavorare finché se la sentirà. Inoltre la comunità scientifica sta lavorando sodo e sta facendo passi da gigante, è molto probabile che in un tempo così lungo riesca a trovare la maniera per allungarle la vita, se non addirittura una cura definitiva… quindi lei deve cercare in tutti i modi di non lasciarsi andare, di non mollare. In ogni caso posso garantirle che non soffrirà. Non è molto, ma è tutto ciò che posso dirle… mi spiace” gli aveva detto il dottore. D’un tratto Carpetti si sentì come se gli mancasse l’aria, si sbottonò la camicia a quadri e si curvò in avanti, con i gomiti poggiati sulle ginocchia e la busta gialla arrotolata stretta in una mano. Davanti a lui due donne stavano discutendo l’andamento dei prezzi dei pomodori, un’altra, anziana, raccontava a un conoscente le peripezie del figlio emigrato all’estero. Sicuramente c’è uno sbaglio, quello di cui parlano questi fogli non sono di certo io si disse ancora una volta Carpetti, sentiva il bisogno di correre a casa, nel suo rifugio. Là avrebbe potuto pensare un rimedio, trovare una soluzione, avrebbe riletto con calma quei fogli e avrebbe scovato l’errore. Ma la strada non finiva mai, le pensiline delle fermate, coi vetri erano rotti e i poster pubblicitari strappati, sembravano essersi moltiplicate all’infinito. Finalmente l’autobus si fermò giusto davanti al condominio dove abitava, lui scese al volo e salì le scale di corsa, col cuore in gola. Chiuse la porta a chiave e vi si appoggiò contro con le spalle, come per evitare che qualcosa del Mondo esterno potesse penetrare in casa sua a contaminarla. Gettò a terra la giacca si sfilò via la camicia, facendo saltare l’ultimo bottone. Con mani tremanti strappò un lembo della busta, dopo aver riletto chissà quante volte quel foglio si buttò in ginocchio balbettando qualcosa tra sé.

      Sudore. Abiti appiccicati addosso a impacciare i movimenti, a renderli perfettamente uguali tra loro come quelli di un soldato che marcia. Il passo risuonava ritmico e veloce, tra i corridoi dai soffitti alti e dalle pareti tinteggiate di bianco plastificato. Franco correva fissando un punto che vedeva soltanto lui, ignorando gli sguardi straniti della persone che al suo passaggio si affrettavano ad appiattirsi contro il muro per evitare di essere travolte. Il cuore sembrava volergli scoppiare nel petto, le vene bluastre sulle tempie si dilatavano sempre di più tendendo ulteriormente la pelle del viso pallido e magro sul quale risaltavano occhi stanchi da pazzo, contornati da un alone violaceo. Sentiva le gambe pesanti come piombo, ogni nuovo passo era una sofferenza indicibile ma lui non poteva fermarsi. Correva per fuggire dall’uomo che lo inseguiva gridando il suo nome e si reggeva gli occhiali per non perderli, quell’uomo con la busta gialla della sua condanna che sorgeva dalla tasca del camice. A ogni passo le spalle di Franco si incurvavano un po’ di più in avanti, i suoi polmoni erano sempre più assetati d’aria, ogni suo movimento sembrava essere l’ultimo prima di una rovinosa caduta. Ma là in fondo c’era la strada, dalla grande vetrata entrava un cubo di sole e lui sentiva già il rombo delle auto ferme al semaforo e la sirena di un’autoambulanza in arrivo. Si guardò le mani che gli apparivano e scomparivano ai fianchi e le immaginò intrise di sangue, gli sembrava che stessero lasciando una scia rossa sul pavimento. E quell’uomo dietro di lui non voleva mollare, non riusciva a raggiungerlo ma non si dava per vinto.

      E’ la punizione, pensava Franco mentre ormai era in strada, ma non voglio…..no, non voglio! gridò senza accorgersi delle persone che lo fissavano inorridite. Correva in avanti, senza una méta, ma la sua mente andava all’indietro…

      E’ davvero ora che vada a dormire, sono completamente distrutto. No, maledizione, si disse sbattendo un pugno sul tavolo, devo andare a prendere le sigarette. Sono giorni che non fumo, se continuo così impazzisco. Adesso è sera inoltrata e non fa più troppo caldo, non vedo cosa mai potrebbe accadermi di male se esco di casa per dieci minuti. Si infilò frettolosamente una maglietta e passando davanti si soffermò a guardare incredulo la propria immagine riflessa, per un lungo attimo aveva stentato a riconoscersi.

      Accidenti, come mi sono sciupato. La barba lunga, questi capelli… e sono anche dimagrito un sacco! E questo sguardo…. non ho mai avuto questa espressione… chi se ne frega, tra pochi giorni andrò in ferie e mi rimetterò in sesto cercò di rassicurarsi, si riavviò con le mani i capelli spettinati e uscì. Devo pazientare ancora solo pochi giorni, poi la convalescenza sarà finita e sarò di nuovo un uomo libero, si stava dicendo poco dopo, mentre tornava a casa con le tasche piene di pacchetti di sigarette. Era ansioso di ritirare il risultato di quei dannati esami che gli avevano azzerato la vita, per potersi finalmente ricongiungere ai suoi familiari. A cavallo di questi pensieri, proprio mentre infilava il vialetto del giardino condominiale giudicando che quella passeggiata gli aveva fatto addirittura bene, si ritrovò disteso a terra perché per un attimo la vista lo aveva abbandonato. Maledizione, ma che accidenti mi sta succedendo? si chiese impensierito, intanto una sensazione simile a quella che aveva descritto poco prima nel suo racconto si stava rapidamente impadronendo di lui. E’ impossibile che io sia malato sul serio, ho sempre fatto vita sana e regolare… e poi non ho mai fatto male a nessuno: non lo meriterei… accidenti, ora parlo proprio come Carpetti! …che stupido, mi sono immedesimato a tal punto che mi sto condizionando da solo! Devo smetterle di pensare a queste sciocchezze! Ma invece, malgrado i suoi ripetuti tentativi di pensare ad altro, quell’angoscia profonda come il mare non voleva proprio saperne di abbandonarlo. Sapendo che teso com’era non sarebbe riuscito a dormire, quando rientrò sedette alla scrivania. Vampate di calore gli salivano dal petto verso le tempie, con mani tremanti aprì il pacchetto e sfilò una sigaretta. La mise in bocca e l’accese, ma non la traspirò perché era ancora spaventato dall’episodio che gi era accaduto poco prima. Trovò che l’odore era buonissimo, gli aveva ricordato la prima sigaretta che aveva fumato tanti anni prima nascosto in giardino, in una bella mattina di Sole. Tirò una boccata e cominciò a tossire. Si sentiva la bocca amara, il sapore sgradevolissimo gli aveva contaminato ogni angolo della lingua e adesso lottava per tenere a freno l’impulso di vomitare.