Автор выражает благодарность своему коллеге из РАНХиГС, Джанлуиджи Майорино, за помощь в подготовке пособия. И я очень надеюсь, что данное пособие будет полезно как обучающимся, так и преподавателям в качестве дополнительного материала к практическому курсу итальянского языка.
Евгения Грушевская
*все файлы видео были перенесены в папку на яндекс диске и доступны для просмотра и скачивания через qr код
UNITÀ 1 DIMMI COME MANGI …
Es. 1
Rispondete alle domande
1. Il cibo occupa un ruolo importante nella tua vita? Dove preferisci mangiare, fuori o a casa? Che tipo di locali preferisci?
2. Mangi spesso nei fast food? Cosa pensi di questo tipo di alimentazione? Quanto è importante per te mangiare sano?
3. Sai cucinare? Cucini spesso? Segui qualche food blogger? Cerchi ricette online?
4. Che cosa pensi delle diete? Ne segui una? Qual è il modo migliore per mantenere la linea?
Es. 2.
Guardate il video e rispondete alle domande
1. Perché è meglio mangiare la pasta a cena e non a pranzo?
2. Perché chi ha la cellulite non deve bere troppa acqua?
3. La caprese fa dimagrire?
4. Si può bere il tè prima di dormire? Come deve essere fatto?
5. È possibile mangiare i cibi fritti se hai il colesterolo alto?
6. Quale approccio al cibo propone la presentatrice?
7. Come deve essere la dieta alimentare?
8. Che cosa propone il modello funzionale?
9. Perché la dieta ipocalorica non è molto consigliata?
10. In che modo è opportuno scegliere i prodotti alimentari?
Es. 3
Trovate la traduzione delle parole e frasi utilizzate nel video
aggredire
rallentare
conciliare
sazietà
sazio
dieta dimagrante
sovraccaricare
fegato
rene
dal canto suo
rilasciare qc
infusione
intestino
contrarsi
fare piazza pulita
acquisire una nuova chiave di lettura
subire qc
artefice
superare l’equivoco
fiorire
a caccia di
su misura
penalizzare
digiuno
agevolare
atteggiamento sofisticato
fabbisogno
essere costruito ad hoc
calzare a pennello
carestia
benefico
beneficare
ripristinare l’equilibrio
sollecitare
tiroide (f)
impanare
impanatura
gonfiore
gonfiare
scatenare la fame
combattere i morsi della fame
combinazione vincente
evitare l’eccesso di qc
appagare il gusto
evitare privazioni
Es. 4
Completate le frasi con le parole della precedente tabella
1. La dieta ipocalorica fa combattere i ___________ della fame per tutto il giorno.
2. La dieta deve essere fatta ____ ______________, cioè deve tenere conto delle particolarità di ogni persona, dal momento che è impossibile proporre una dieta efficace per tutti.
3. Per _______________ l’equilibrio psicologico molte persone si rivolgono agli psicologi o seguono alcune pratiche particolari come, ad esempio, la meditazione.
4. Per non ingrassare è meglio evitare l’____________ di zuccheri.
5. La caprese ___________ il metabolismo, per cui non è consigliabile alle persone che vogliono dimagrire.
6. Per _____________ la digestione è meglio non consumare molto cibo calorico a cena.
7. Secondo la credenza popolare, il veleno delle api può essere ____________ per i dolori reumatici.
8. Stare seduta per ore mi ha fatto ____________ i piedi.
9. Le analisi del sangue vanno fatte a ___________, cioè senza aver mangiato o bevuto.
10. Ci sono tante ______________ vincenti in questo gioco.
Es. 5
Indovinate la parola:
1. L’organo che produce particolari ormoni ed è situato alla base del collo è la ______________
2. L’organo annesso all’intestino che ha molte funzioni importanti. Avere __________ significa avere coraggio.
3. L’organo che assicura l’eliminazione dall’organismo dell’acqua e ioni salini è il ________ . L’uomo ne ha due.
4. L’organo che serve a completare la digestione del cibo, segue lo stomaco, è l’___________ .
5. Avvolgere nel pan grattato carne, pesce, ortaggi, funghi o altro da friggere vuol dire ______________ (verbo).
6. L’operazione consistente nel versare acqua a temperatura opportuna sopra una sostanza vegetale che viene poi lasciata a macerare per un periodo più o meno lungo è l’_______________ .
7. Mettere in una situazione d’inferiorità, di svantaggio immeritato, così da arrecare pregiudizio o danno vuol dire _________________ (verbo).
8. Significa mancanza o grave scarsità di qualcosa: la ____________ .
9. Qualcosa che fa bene, che giova,