La scena si ripresentò molte altre volte, e il granchio si rese conto che il movimento delle pinze e il rumore provocato da queste avevano creato un primo linguaggio di avviso per la sua comunità di granchi.
Juan, il nome che abbiamo dato all’animale, fece altre cose notevoli, come notevole fu quando si ritrovò vicino a una femmina di granchio, secondo lui bellissima, e fece alcuni movimenti alzando tutto il suo corpo spostandolo in avanti e indietro mentre produceva rumori soavi e prolungati con le pinze.
La giovane femmina fu impressionata da quel granchio e dai rumori gradevoli che produceva, cosa che non aveva visto fare a nessun’altro della sua specie fino a quel momento e che avevano permesso al nostro Don Juan di ottenere i suoi favori, insieme al considerarlo un ottimo potenziale padre dei suoi figli quando sarebbe arrivato il momento.
La produzione di rumori forti e il movimento di pinze quando un pericolo era avvertito, come anche far risuonare note soavi e prolungate fu senza dubbio un passo molto importante per l’evoluzione della specie; ma l’intervento di Juan nell’evoluzione dei suoi simili non si fermò a questo.
Il terzo avanzamento avvenne durante la stagione degli amori, quando la sua specie aveva l’abitudine di riunirsi in grandi numeri e grandi pericoli si annidavano, come animali che, essendo a conoscenza di quell’occasione, approfittavano dell’istinto primordiale della riproduzione, che in quei casi era anche più importante della sopravvivenza stessa, e si riunivano per alimentarsi della comunità dei granchi.
Juan, nonostante avesse già da tempo scoperto la sua compagna e lei avesse scelto lui, grazie a un istinto speciale si era allontanato dal luogo della concentrazione e aveva trovato un nascondiglio in un luogo adeguato tra le rocce, e lì portò la sua compagna per assecondare l’istinto stagionale con tranquillità e senza i soliti pericoli che vi erano in occasione di questi eventi.
Trasmise le varianti genetiche che gli avevano permesso di vivere a lungo ai propri discendenti, il che consentì una vita longeva anche a loro, nonché di vivere in condizioni migliori rispetto al resto dei suoi compagni.
IL POLLO MAIALE
All’interno del cortile di una fattoria vivevano diversi animali: pecore, capre, maiali, colombe, galline e altri ancora, come i cani.
Dato che l’azienda agricola non era molto grande, durante l’inverno i padroni avevano l’usanza di richiamare gli animali all’interno di un pagliaio che avevano costruito per proteggere il bestiame dal freddo e dai malanni stagionali.
Il pagliaio fu sempre più frequentato, fino a diventare una vera e propria casa permanente per alcuni animali come le colombe, le galline e i cuccioli, che per essere protetti e assistiti, si ritiravano sotto il capanno al sicuro dai più grandi.
Successe che una calda primavera coincise con il parto di una maialina, e contemporaneamente, una gallina mise al mondo i suoi pulcini; anche se questi erano di razze differenti, accadde che un ovetto non ancora dischiuso della gallina rotolasse e si posizionasse vicino a dove la maialina stava partorendo, così che, una volta uscito fuori dal guscio, il pulcino che ne nacque si credette essere un maialino!
La gallina inizialmente non notò la mancanza dell’uovo mentre stava covando, e ciò permise al pulcino di passare le sue prime ore di vita tra i fratelli maiali e la madre incinta. Quando la gallina si accorse di ciò che era successo, lo cercò subito e una volta trovato, tentò di riaverlo ma non ci riuscì: il piccolo credeva ormai di appartenere a un’altra razza.
A mamma maiale non diede fastidio la presenza del pulcino, dato che l’istinto materno glielo fece accettare e proteggere comunque non accorgendosi che quel piccolo pollo stava acquisendo comportamenti che non erano della sua razza ma di quella della sua famiglia adottiva.
Passarono i primi giorni, e la maialina spinse i suoi cuccioli a uscire dal luogo dove li aveva tenuti fino ad allora; vide che il polletto la seguiva ovunque, che mangiava ciò che mangiavano loro e che dormiva dove si riposavano loro, e anche se vide la mamma chioccia richiamare il figlioletto, provò a non fare caso ai tentativi.
Dato che in un luogo in cui vivono tanti animali insieme, non può mancare cibo in abbondanza, il piccolo pollo imparò a sopravvivere insieme ai maiali imponendosi come uno di loro e non rendendosi conto, a causa del suo cervellino molto piccolo, che i suoni che lui emetteva erano diversi da quelli dei suoi fratellastri, e che il loro volume, statura e modo di vivere erano distinti.
Mamma chioccia affrontò la maialina con l’accusa che quest’ultima le avesse rubato il figlio, così litigarono. Dovette intervenire il contadino per separare le due madri; tutt’ora non si sa come finì la disputa, dato che la gallina era eccessivamente istintiva mentre la maialina era molto tranquilla.
Il contadino decise di cambiare le disposizioni e di porre le galline e i pulcini in un’altra area del pagliaio, ma continuò a osservare e vide che il piccolo pollo rischiava di morire lontano dalla sua famiglia adottiva, e con grande felicità della maialina, dei fratellini maiali e del polletto, li lasciò insieme.
IL CENTOPIEDI CHE VOLEVA CONTARSI I PIEDI
Tra le storielle e i racconti che gli Hab-Baa-Ssi tutt’oggi preservano, ne esistono alcuni nati dalle menti di alcuni alunni del terzo anno del corso della Scuola delle Conoscenze, in questo corso che spinge gli alunni a costruire racconti o storie che possano un giorno servire da insegnamento ai bambini del futuro (bambini e adulti senza alcuna educazione) a cui loro stessi dovranno accudire quando diventeranno Guide e cominceranno ad assumersi le proprie responsabilità
Un centopiedi non è un animale di montagna, ma vive tra i grandi boschi; arriva a misurare fino a trenta centimetri, è nero come le foglie secche con cui si nasconde e si ciba e ha l’intero corpo ricoperto di peli neri velenosi. È composto da due parti uguali o comunque molto simili: ha bocca e occhi sia nella parte di dietro che in quella davanti, così da poter confondere i suoi nemici naturali mentre si muove; nella coda conserva una grande quantità di veleno, e i passeri e gli altri animali che si cibano di insetti spesso li divorano mangiandoli dalla testa.
Uno di questi centopiedi, diverso dagli altri, un giorno si pose una domanda: sapeva già quante gambe avesse, ma nessuno gli aveva mai detto quanti piedi avesse, e cominciò a contare, ma non sapeva come fare e volle imparare. Quando cominciò a contare vedeva solo una parte di sé, così cammino fino a uno stagno e si vide riflesso solamente per metà: si voltò, e si vede l’altra metà. Ma vide anche il mondo esterno, le stelle e gli alberi. Per lui che non aveva mai alzato la testa, fu una scoperta. Guardò all’interno dello stagno, che conteneva moltissimi animali e disse:
«Che tonto che sono! Mi preoccupo per le mie gambe quando devo ancora vedere tante cose meravigliose!»
E si unì ad altri animali nella contemplazione; apprese cosa succedeva intorno a sé, incontrò altri animali, e apprese cosa succedeva dentro le acque, e quando imparò tutto ciò che c’era da imparare, concluse:
«Da ora in poi non starò più con i miei simili, che vogliono solo sapere quante zampe possiedono».
L’UOMO PESCE DELF
In un luogo lontano, lontano, in altri momenti della storia dell’umanità, in altre latitudini con climi tropicali e acque calde, la Terra era stata scossa dalla caduta, sul suo suolo, di un grosso pezzo del satellite che le roteava intorno, la seconda Luna.
Era caduto perché gli uomini avevano voluto stabilire su di essa una base militare, e quando questa fu sabotata, volò e si disintegrò; la potenza della sua esplosione e la quantità di oggetti che caddero fecero reagire la Terra in maniera molto violenta.
Fece smuovere i continenti, le bocche dei suoi vulcani si aprirono e uscì un’abbondante quantità di materiale che rese difficile la vita sul pianeta; per loro fortuna, gli uomini avevano previsto tutto poiché tra di loro esistevano coloro che si fanno chiamare “psichici”, e il loro mestiere è di avvertire gli altri di ciò che succederà.
Così