Per Costruire L'amore Coniugale. Ricardo E. Facci. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Ricardo E. Facci
Издательство: Bookwire
Серия: Per un nuovo focolare
Жанр произведения: Сделай Сам
Год издания: 0
isbn: 9789874756534
Скачать книгу
n> TAPAEpub.jpg

      Ricardo E. Facci

      Per Costruire L’amore Coniugale

HNLogoOf.jpg

      Hogares Nuevos Ediciones

      Distribuisce

      Associazione: “Hogares Nuevos”

      Zona Urbana S6106XAE-Aaron Castellanos

      (Santa Fe)- Argentina

      e-mail: [email protected]

       www.hogaresnuevos.com

Facci, Ricardo EnriquePer costruire l'amore Coniugale / Ricardo Enrique Facci ; contribuciones de Tamara Centurioni. - 1a ed. - Aarón Castellanos : Hogares Nuevos Ediciones, 2020. Libro digital, EPUB - (Per un nuovo focolare / 1)Archivo Digital: descarga y onlineTraducción de: Ugo Zanotto.ISBN 978-987-47565-3-41. Ambiente Familiar. 2. Derecho de Familia . 3. Relaciones Familiares. I. Centurioni, Tamara, colab. II. Zanotto, Ugo, trad. III. Título. CDD 306.8

      Tradotto da: Ugo Zanotto

      Corretto da: Tamara Centurioni

      ©Associazione Hogares Nuevos

      Zona Urbana S6106XAE - Aarón Castellanos (Santa Fe) - Argentina.

      Con le licenze adeguate. Viene effettuato il deposito previsto dalla legge 11.723

      Novembre 2020

      Industria Argentina.

laimg_2643_9789874756534.jpg

      COLLEZIONE

      “Per un nuovo focolare”

      1. Per costruire l’amore Coniugale

      2. Cuori fecondi

      3. L’arte di essere geintori

      4. Famiglia: volto di Dio

      5. Amore di coppia, amore di Dios

      Introduzione

      Cari amici:

      PER COSTRUIRE L’AMORE CONIUGALE nasce dalla necessità, manifestata da molte coppie sposate, gruppi di coppie sposate e operatori della pastorale familiare, di disporre di un mezzo accessibile, semplice e piacevole per riflettere sull’amore e la vita coniugale.

      PER COSTRUIRE L’AMORE CONIUGALE vuole essere un contributo, un piccolo granello di sabbia, per le coppie sposate di oggi, sommerse in una società che ha banalizzato l’amore, la fedeltà, il sesso; filosofia che penetra capillarmente attraverso i mezzi di comunicazione sociale, pubblicità, pornografia, libertinaggio dei costumi.

      Le coppie sposate e la famiglia moderna sono, evidentemente fragili. Pertanto, si impone, con sempre più energia, di offrire loro mezzi per aiutare e garantire la loro stabilità. Il mezzo più idoneo e autentico, per questo compito, è una vera comunicazione, attraverso la quale la coppia sposata porterà alla luce la sua capacità illimitata d’impegno e amore. Come un servizio su questo terreno, quello del dialogo, è stato concepito PER COSTRUIRE L’AMORE CONIUGALE.

      Ognuno dei temi presentati ha uno schema simile. Si inizia con un testo base, seguito dalla riflessione – che non è da leggersi di corsa ma da approfondire e dialogare -, poi per facilitare il compito si è aggiunta una serie di domande al fine di orientare e incanalare il dialogo, terminando con una preghiera sul tema trattato, la quale può, anche, nascere spontaneamente da parte degli sposi.

      La lettura e la riflessione si possono fare a due livelli: di coppia o di gruppo. Per il primo, è conveniente che gli sposi optino per il momento più opportuno per il silenzio e il dialogo. Nel caso del lavoro di gruppo di sposi, sicuramente, il dialogo e la riflessione perderanno un grado d’intimità, però sarà arricchente per il fatto dell’interscambio d’esperienze con le altre coppie. L’ideale è che si operi ad entrambi i livelli.

      Metto questo lavoro in mano alla santa famiglia di Nazaret, Maria e Giuseppe, perché insieme al loro figlio Gesù, vi accompagnino permanentemente nella riflessione e nel dialogo di queste pagine, perché siano aiuto concreto nella costruzione dell’amore coniugale, che un giorno, cari sposi, voi vi proponeste di realizzare, quando di fronte all’altare, manifestaste un:

      Sì all’amore.

      Sì alla vita.

      Sì ad essere felici insieme.

      Sì a Gesù.

      RICARDO ENRIQUE FACCI

      I

      La Nostra Coppia

      Armonia Coniugale

      ‘L’armonia coniugale si costruisce giorno dopo giorno’.

      Il lavoro permanente e fondamentale nella vita matrimoniale è la ricerca dell’armonia coniugale. Qualcuno potrebbe chiedere: perché permanente? È perché non potremo mai giungere a dire che siamo in armonia nel nostro matrimonio?

      L’armonia coniugale è la realtà del “ormai” e del “ancora no”. Marta e Giuseppe, raccontando la loro esperienza, affermavano che sentivano un clima armonioso tra loro e, allo stesso tempo, che se non lottavano permanentemente per mantenerlo, sembrava che scappasse loro come acqua tra le dita. L’armonia si costruisce giorno per giorno, la si realizza, però c’è sempre del cammino da fare. Si sta crescendo, nella ricerca della pienezza che ancora non si è raggiunta.

      Quando in un matrimonio esistono conflitti, ostacoli, problemi, non c’è da spaventarsi, le disarmonie sono segni di una coppia normale. Bisogna tener realmente conto di una situazione disarmonica, quando non si sanno superare maturamente i conflitti, ostacoli e problemi. Di fronte a questa realtà la coppia esploderà, scontrandosi con una serie d’ostacoli, che, a poco a poco, distruggeranno la coppia di sposi.

      Del tutto irreale è la situazione di una coppia che crede di vivere in piena armonia permanentemente. Questo non è normale. Che cosa starà succedendo? Possono essere presenti varie cause che fanno sì che la coppia viva un’armonia fittizia. Un esempio: quando uno dei due coniugi è di carattere molto forte e l’altro molto sottomesso, si suole creare una falsa armonia, perché c’è uno che decide tutto senza incontrare resistenza dall’altra parte, visto che questa gira come un satellite intorno a lui.

      Restiamo sul primo dei casi, “disarmonici che camminano verso l’armonia”. L’armonia e l’unità si devono costruire, si devono creare. Non è un regalo caduto dal cielo il giorno del matrimonio. Si devono realizzare. Quando è più unita la coppia? Nei primi tempi? O quando si è percorso già una parte del cammino?

      Come si può continuare a camminare verso l’armonia? Con quali mezzi?

      A seconda degli anni di matrimonio che la coppia ha trascorso avrà più o meno esperienza del cammino, più o meno mezzi per continuare a crescere, la convivenza glieli avrà mostrati. È importante dialogare su alcuni di questi elementi che aiutano a crescere e che più avanti avremo l’opportunità di approfondire:

      + Il dialogo: l’arma più potente per distruggere gli ostacoli. Un dialogo aperto, sincero, totale, amoroso. Questa è la chiave dell’avvicinamento, il miglior attrezzo per costruire la crescita in una coppia.

      + Capacità di risolvere conflitti: l’indice di normalità di una coppia non si misura dall’assenza di conflitti bensì dalla capacità di risolverli.

      + L’affetto: una coppia che permanentemente si preoccupa di mostrare nelle piccole cose d’ogni giorno tutto il bene che si vuole, risulta essere una coppia capace di risolvere con maggior capacità i problemi, perché esiste l’abitudine di uscire da se stessi e concentrarsi nell’altro, visto che in definitiva questo è l’affetto, “far sentire il mio essere prolungato verso l’altro”.

      + Il “noi”: è importante prendere coscienza che i problemi che deve risolvere una coppia