Se lei vedesse . Блейк Пирс. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Блейк Пирс
Издательство: Lukeman Literary Management Ltd
Серия: Un giallo di Kate Wise
Жанр произведения: Современные детективы
Год издания: 0
isbn: 9781640296794
Скачать книгу
Roanoke. Trascorsero solo poco tempo in chiacchiere – Kate aggiornò DeMarco su come ci si sentisse a essere nonna, mentre DeMarco rimase più che altro silenziosa, parlando solo di un’altra relazione fallita dopo che la sua ragazza l’aveva lasciata. La cosa fu una sorpresa, dato che Kate non aveva preso DeMarco per una lesbica. Come minimo ciò le dimostrava che aveva davvero bisogno di investire più tempo nel conoscere la donna con cui era più o meno partner. La puntualità, l’aveva notata. L’omosessualità, se l’era persa. Che cavolo diceva questo di lei in quanto partner?

      Mentre la scena del crimine si avvicinava, DeMarco lesse i rapporti pertinenti al caso che Duran aveva mandato loro. Mentre lei li leggeva, Kate continuava a cercare tracce del sole a irrompere all’orizzonte, ma non ne vide.

      «Due coppie vecchie» disse DeMarco. «Scusa… una sul finire dei cinquanta… senza offesa.»

      «Nessuna offesa» disse Kate, non sapendo se fosse lo strano tentativo di DeMarco di fare dello humor.

      «A una prima occhiata, sembrano non avere niente in comune, a parte il posto. La prima scena si trova proprio nel cuore di Roanoke e questa più recente a non più di trenta miglia di distanza, a Whip Springs. Sembrano non esserci segni che il marito o la moglie fossero gli obiettivi preliminari. Ogni omicidio è stato raccapricciante e un po’ eccessivo, a indicare che l’assassino si diverte.»

      «E ciò tipicamente indica una persona che sente di aver subito offesa dalle vittime, in qualche modo» sottolineò Kate. «Così, oppure una contorta brama psicologica di violenza e sangue.»

      «Le vittime più recenti, i Nash, sono stati sposati per ventiquattro anni. Hanno due figli, uno che vive a San Diego e un’altra che attualmente sta studiando all’università della Virginia. È stata lei a trovare i corpi quando ieri è tornata a casa.»

      «E l’altra coppia?» chiese Kate. «Hanno figli?»

      «No, stando ai rapporti.»

      Kate rimuginò sulla cosa e, per ragioni che non riusciva a cogliere, si ritrovò a pensare alla bambina che quello stesso giorno aveva superato per strada. Oppure, piuttosto, al flashback che la bambina le aveva fatto venire in mente.

      Quando arrivarono alla residenza dei Nash, l’orizzonte finalmente aveva cominciato a catturare un po’ della luce del sole, nascente ma ancora assente. Faceva capolino attraverso la fila di alberi che circondava la maggior parte del giardino dei Nash. In quella luce riuscirono a vedere una sola macchina parcheggiata di fronte alla casa. Un uomo se ne stava appoggiato al cofano, a fumare una sigaretta con in mano una tazza di caffè.

      «Siete voi Wise e DeMarco?» chiese l’uomo.

      «Siamo noi» disse Kate facendo un passo avanti e mostrando il documento. «Lei chi è?»

      «Palmetto, del dipartimento di polizia di stato della Virginia. Scientifica. Mi hanno chiamato qualche ora fa per dirmi che avreste preso il caso voi due. Ho pensato di farmi trovare qui comunque per passarvi quello che ho. Il che, comunque, non è molto.»

      Palmetto aspirò un’ultima volta dalla sigaretta e la gettò a terra, spegnendola col piede. «I corpi sono stati ovviamente spostati e si sono trovate pochissime prove dappertutto. Ma venite dentro lo stesso. È… una rivelazione.»

      Palmetto parlava con il tono privo di emozione di un uomo che fa quel mestiere da un po’ di tempo. Le condusse su per il marciapiede dei Nash e sul portico. Quando aprì la porta e le fece entrare, Kate ne sentì l’odore: l’odore di una scena del crimine dove era stato versato molto sangue. C’era qualcosa di chimico, non solo l’odore di rame del sangue, ma di spostamento recente e di gente con guanti di gomma che di recente aveva analizzato la scena.

      Palmetto accese ogni luce lungo la strada – nell’ingresso, lungo un corridoio e nel soggiorno. Nel chiaro bagliore delle luci a soffitto, Kate vide la prima macchia di sangue sul pavimento di legno duro. E poi un’altra e un’altra.

      Palmetto le condusse davanti al divano, indicando le chiazze come un uomo che stia semplicemente confermando il fatto che l’acqua è bagnata.

      «I corpi erano qui, uno sul divano e un altro sul pavimento. Pare che la madre sia stata uccisa per prima, probabilmente col taglio al collo anche se uno sembra essere caduto piuttosto vicino al cuore, ma da dietro. Si teorizza che col padre ci sia stata una lotta. Aveva degli ematomi sugli avambracci, ha perso sangue dalla bocca, e il tavolino da caffè è stato colpito.»

      «Qualche prima idea di quanto tempo sia passato tra gli omicidi e il ritrovamento da parte della figlia?» chiese Kate.

      «Non più di un giorno» rispose Palmetto. «E probabilmente si tratta di dodici o sedici ore. Sono sicuro che il coroner avrà qualcosa di un po’ più concreto oggi, più tardi.»

      «Altro di interessante?» chiese DeMarco.

      «Sì, a dire la verità. È una prova… solo una.» Mise la mano nella tasca interna della giacca leggera e ne estrasse un piccolo sacchetto di plastica delle prove. «Ho tenuto questo. Mi sono fatto dare il permesso, perciò non prendete paura. Ho pensato che avreste voluto averlo. È l’unica prova che abbiamo trovato, ma è piuttosto inquietante.»

      Offrì il sacchetto trasparente a Kate. Lei lo prese e ne osservò il contenuto. A quel che capiva, era un semplice pezzo di stoffa, di circa quindici per otto centimetri. Era spesso, di colore azzurro, e soffice. L’intero lato destro era macchiato di sangue.

      «Dov’è stato trovato?» chiese Kate.

      «Ficcato nella bocca della madre. È stato spinto in profondità, quasi giù per la gola.»

      Kate lo sollevò alla luce. «Qualche idea della provenienza?» chiese.

      «Nessuna idea. Pare essere un frammento qualunque.»

      Ma Kate non ne era così sicura. Anzi, il suo intuito di nonna cominciò a prepararsi all’attacco. Quello non era un pezzo di tessuto qualunque. No… era morbido, era azzurro, e sembrava piuttosto soffice.

      Era un pezzo di una coperta. Forse della coperta di sicurezza di un bambino.

      «Ha altre prove a sorpresa per noi?» chiese DeMarco.

      «No, da me è tutto» disse Palmetto, puntando già alla porta. «Se voi, signore, avete bisogno di aiuto da questo punto in avanti, sentitevi libere di chiamarci al dipartimento di polizia di stato.»

      Kate e DeMarco si scambiarono uno sguardo infastidito alle sue spalle. Senza dover dire nulla, sapevano entrambe che il termine signore le aveva fatte arrabbiare.

      «Be’, è stato veloce» disse DeMarco mentre Palmetto faceva un vago cenno di saluto dal portone.

      «Meglio così» disse Kate. «In questo modo possiamo cominciare a esaminare il caso con i nostri occhi, senza l’influenza di quello che ha trovato qualcun altro.»

      «Pensi che adesso dovremmo parlare con la figlia?»

      «Probabilmente sì. E poi esamineremo la prima scena del crimine per vedere se lì possiamo trovare qualcosa. Si spera che troveremo qualcuno di un po’ più socievole del nostro amico Palmetto.»

      Uscirono dalla casa, spegnendo le luci. Mentre tornavano fuori, col sole che finalmente aveva fatto capolino dai margini del mondo, Kate mise con cautela quello che pensava essere un pezzo di una coperta da bambini in tasca e non riuscì a evitare di pensare a sua nipote che dormiva sotto a una coperta simile.

      Camminare verso il sole non soppresse il freddo che le strisciava dentro.

      CAPITOLO QUATTRO

      La colazione consistette in un Panera Bread drive-thru di Roanoke. Fu lì, in attesa alla piccola fila del primo mattino, che DeMarco fece molte telefonate per organizzare un incontro con Olivia Nash, la figlia della coppia ammazzata di recente. Al momento stava da sua zia a Roanoke ed era, stando alle parole della zia, un disastro totale.

      Dopo aver avuto indirizzo e approvazione dalla zia, partirono alla volta