Se lei sapesse . Блейк Пирс. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Блейк Пирс
Издательство: Lukeman Literary Management Ltd
Серия: Un giallo di Kate Wise
Жанр произведения: Современные детективы
Год издания: 0
isbn: 9781640295865
Скачать книгу
parte degli uomini avrebbe considerato un dieci.

      Però adesso, a cinquantacinque anni, si ritrovava a sentire la mancanza pure dei soprannomi. Non aveva pensato che la pensione sarebbe stata così dura. Il poligono andava bene, ma era solo un fantasma che sussurrava di ciò che il suo passato era stato. Aveva cercato di scacciare il desiderio del passato leggendo. Aveva deciso che si sarebbe documentata in particolare sulle armi; aveva letto innumerevoli libri sulla storia dell’utilizzo delle armi, su come venivano fabbricate, sulla preferenza per certe armi da parte di generali militari, eccetera. Era per quello che adesso usava una M1911, per via della sua ricca storia che l’aveva vista coinvolta in una moltitudine di guerre americane, e di cui un modello antico era stato usato addirittura durante la prima guerra mondiale.

      Si era cimentata nella lettura di romanzi, ma non riusciva a farsi coinvolgere – anche se però le piacevano molti libri su crimini informatici. Mentre quando aveva ripreso i libri che aveva adorato in gioventù non aveva trovato nulla di interessante nelle vite di personaggi di finzione. E dato che non voleva diventare la triste signora appena andata in pensione che trascorreva tutto il tempo nella biblioteca del posto, aveva ordinato tutti i libri che aveva letto nell’ultimo anno su Amazon. Ne aveva più di cento, accatastati in scatoloni nel seminterrato. Immaginava che un giorno avrebbe costruito una libreria e avrebbe trasformato quello spazio in uno studio vero e proprio.

      Non era che avesse molto altro da fare.

      Scossa dall’idea di aver trascorso l’ultimo anno della sua vita non facendo praticamente niente, Kate Wise si mise lentamente a sedere sul letto. Rimase lì molti minuti senza muoversi. Guardò la scrivania dall’altra parte della stanza e vide l’album di foto. C’era solo un’unica foto di famiglia. Lì il suo defunto marito, Michael, teneva le braccia attorno alla loro figlia mentre Kate sorrideva al suo fianco. Una fotografia in spiaggia scattata malamente ma che le scaldava sempre il cuore.

      Tutte le altre foto di quegli album, comunque, erano di lavoro: scatti da dietro le quinte, immagini di feste di compleanno dell’ufficio interno, lei da giovane in piscina, al poligono di tiro, sulla pista di atletica leggera, eccetera.

      Aveva vissuto l’ultimo anno della sua vita allo stesso modo dello sportivo di provincia che non lascia mai il potenziale della sua cittadina. Sempre a trattenere chiunque avrebbe finto di ascoltare tutti i touchdown che aveva fatto trent’anni prima giocando per la squadra di football della scuola.

      Lei non era migliore.

      Con un leggero sussulto, Kate si alzò e andò agli album sulla scrivania. Lentamente e quasi metodicamente li guardò tutti e tre. Vide foto di se stessa da giovane evolvere attraverso gli anni finché ogni foto non fu uno scatto da telefonino. Vide se stessa e persone che un tempo conosceva, persone che erano morte proprio al suo fianco indagando su alcuni casi, e cominciò a capire che anche se quei momenti erano stati determinanti per crearla, non l’avevano definita completamente.

      Gli articoli che aveva allegato e conservato nel retro dell’album raccontavano ancor meglio la sua storia. Era menzionata in tutti. AGENTE AL SECONDO ANNO CATTURA KILLER IN FUGA diceva un titolo; AGENTE DONNA UNICA SOPRAVVISSUTA DI SPARATORIA COSTATA LA VITA A 11 PERSONE. E poi quello che aveva davvero cominciato a creare la leggenda: DOPO 13 VITTIME, PRESO FINALMENTE KILLER DEL CHIARO DI LUNA DALL’AGENTE KATE WISE.

      Secondo tutti i ragionevoli standard di salute, aveva almeno altri vent’anni davanti a lei – quaranta, se in qualche modo fosse riuscita a mettersi d’impegno e a sconfiggere la morte. Pur facendo una media e dicendo che le rimanevano trent’anni, tirando le cuoia a ottantacinque… trent’anni erano tanti.

      Poteva fare molto in trent’anni, immaginava. Per circa dieci di essi avrebbe persino potuto avere alcuni anni davvero belli prima che la vecchiaia cominciasse a far capolino e a strapparle la salute.

      La domanda, ovviamente, era cosa avrebbe trovato da fare di quegli anni.

      E nonostante avesse la reputazione di essere uno degli agenti più svegli passati per il bureau nell’ultima decade, non aveva idea di dove cominciare.

      ***

      A parte il poligono di tiro e le sue quasi ossessive abitudini di lettura, Kate era anche riuscita a rendere un’abitudine settimanale quella di trovarsi con altre tre donne per un caffè. Le quattro si prendevano in giro affermando di aver formato il più triste club di sempre: quattro donne recentemente pensionate con nessuna idea di cosa fare dei loro nuovi giorni liberi.

      Il giorno successivo alla rivelazione, Kate si recò alla caffetteria scelta. Era un posticino a conduzione familiare dove non solo il caffè era migliore di quella brodaglia costosissima di Starbucks, ma non era invaso da millennial e madri ultra-impegnate. Entrò, e prima di andare al bancone per ordinare vide il loro solito tavolino nel retro. Due delle altre tre donne c’erano già, a salutarla con la mano.

      Kate afferrò il suo tè alla nocciola e raggiunse le amiche al tavolo. Sedette accanto a Jane Patterson, una donna di cinquantasette anni in pensione da sette mesi dopo anni passati a saltare avanti e indietro di azienda in azienda come proposal specialist per un’azienda di telecomunicazioni del governo. Di fronte a lei c’era Clarissa James, da poco più di un anno in pensione dopo aver sempre lavorato part-time come insegnante di criminologia al bureau. Il quarto membro del loro triste club, una donna di cinquantacinque anni appena andata in pensione di nome Debbie Meade, non si era ancora fatta vedere.

      Strano, pensò Kate. Deb di solito è la prima ad arrivare.

      Nel momento in cui prese posto, Jane e Clarissa parvero irrigidirsi. Era particolarmente bizzarro, perché non era da Clarissa essere altro che frizzante. A differenza di Kate, Clarissa aveva cominciato rapidamente ad apprezzare la pensione. Kate immaginava che fosse stato d’aiuto il fatto che Clarissa fosse sposata con un uomo di quasi dieci anni più giovane di lei che nel tempo libero partecipava a gare di nuoto.

      «Che avete, ragazze?» chiese Kate. «Sapete che vengo qui per cercare motivazioni pro pensione, no? Voi due sembrate assolutamente tristi.»

      Jane e Clarissa si scambiarono un’occhiata che Kate aveva visto innumerevoli volte. Durante gli anni come agente l’aveva vista in salotti, sale interrogatori e sale d’attesa di ospedali. Era uno sguardo che traduceva un’unica e semplice domanda senza proferir parola: Chi glielo dice?

      «Che c’è?» chiese.

      D’un tratto fu molto consapevole dell’assenza di Deb.

      «Si tratta di Deb» disse Jane, confermando il suo timore.

      «Be’, non precisamente di Deb» aggiunse Clarissa. «Di sua figlia, Julie. L’hai mai incontrata?»

      «Una volta, credo» disse Kate. «Cos’è successo?»

      «È morta» disse Clarissa. «Omicidio. Finora non hanno idea di chi sia stato.»

      «Oddio» disse Kate, sinceramente intristita per l’amica. Conosceva Deb da circa quindici anni, l’aveva conosciuta a Quantico. Kate lavorava come assistente istruttrice per un nuovo gruppo di agenti sul campo e Deb lavorava con alcuni dei topi da laboratorio su una specie di nuovo sistema di sicurezza. C’era stata subito sintonia ed erano rapidamente diventate amiche.

      Il fatto che Deb non l’avesse chiamata né le avesse mandato un messaggio per darle la notizia prima di parlarne con chiunque altro mostrava solo quanto velocemente le amicizie potevano cambiare negli anni.

      «Quando è successo?» chiese Kate.

      «Ieri» disse Jane. «Mi ha mandato un messaggio per dirmelo solo stamattina.»

      «Non hanno alcun sospetto?» chiese Kate.

      Jane si strinse nelle spalle. «Ha detto solo che non sanno chi è stato. Nessun indizio, nessuna pista, niente.»

      Kate si sentì andare immediatamente in modalità agente. Immaginò che fosse lo stesso modo in cui si dovesse sentire un atleta allenato dopo essersene stato fuori dal campo scelto per troppo tempo. Lei poteva non avere un manto erboso o una folla adorante a ricordarle com’erano stati i suoi anni di gloria, però aveva la mente