Voto Di Gloria . Морган Райс. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Морган Райс
Издательство: Lukeman Literary Management Ltd
Серия: L’Anello Dello Stregone
Жанр произведения: Героическая фантастика
Год издания: 0
isbn: 9781632910363
Скачать книгу
di loro, pronti ad affrontarli.

      Thor e i suoi ancora avevano il vantaggio della sorpresa. Thor lanciò un sasso con la sua fionda e colpì uno dei soldati alla tempia da una distanza di venti metri mentre continuava a galoppare. L’uomo cadde a terra morto, le redini ancora in mano.

      Quando furono più vicini Reece lanciò la sua ascia, Elden una lancia e i gemelli un pugnale a testa. La sabbia era irregolare e i cavalli scivolavano, rendendo più difficile del solito lanciare le armi. L’ascia di Reece andò a segno, uccidendo uno degli uomini, ma gli altri mancarono il bersaglio.

      Ne rimanevano quattro. Quello a capo del gruppo si separò dagli altri e si lanciò contro Reece, ora disarmato. Aveva tirato la sua ascia e non aveva avuto il tempo di sguainare la spada. Reece si preparò al peggio, ma all’ultimo momento Krohn balzò in avanti, morse una gamba del cavallo avversario e lo fece collassare a terra disarcionando il soldato e salvando quindi Reece all’ultimo momento.

      Reece sfoderò la spada e colpì l’uomo uccidendolo prima che potesse rimettersi in piedi.

      Ora ne mancavano tre. Uno di questi si avventò contro Elden brandendo un’ascia e roteandola in aria con l’intento di colpirlo alla testa. Elden parò il colpo con lo scudo e allo stesso tempo ruotò su sé stesso e colpì l’aggressore alla testa con lo scudo stesso, facendolo cadere da cavallo.

      Un altro soldato prese un mazzafrusto dalla cintura e fece roteare la lunga catena terminante con una palla chiodata che si diresse immediatamente contro O’Connor. Accadde tutto troppo velocemente perché lui potesse reagire.

      Thor lo vide sopraggiungere e si portò accanto all’amico, sollevando al spada e tranciando la catena del mazzafrusto prima che colpisse O’Connor. La lama tagliò di netto la catena con un secco rumore metallico, e Thor si sorprese di quanto la nuova spada fosse affilata. La palla chiodata cadde a terra, innocua, e si conficcò nella sabbia, risparmiando al vita di O’Connor. Subito sopraggiunse anche Conval, che trafisse l’avversario con la sua lancia, uccidendolo.

      L’ultimo soldato dell’Impero rimasto si rese conto di essere drasticamente in minoranza. Con la paura negli occhi si voltò di scatto e si mise a correre, allontanandosi lungo la costa. Il suo cavallo lanciato al galoppo lasciava orme nette nella sabbia.

      Tutti si concentrarono sul fuggitivo: Thor scagliò una pietra con la fionda, O’Connor sollevò l’arco e scoccò una freccia e Reece tirò una lancia. Ma il soldato correva in modo troppo irregolare, il cavallo sprofondava nella sabbia e tutti mancarono il bersaglio.

      Elden allora sguainò la spada e Thor vide che stava per lanciarsi all’inseguimento. Ma sollevò una mano e li fece cenno di restare fermo.

      “No!” gli gridò.

      Elden si voltò a guardarlo.

      “Se sopravvive manderà altri a cercarci!” protestò.

      Thor si voltò e guardò la barca: sapeva che dare la caccia a quell’uomo avrebbe rubato loro del tempo prezioso, tempo che non potevano permettersi di sprecare.

      “L’Impero si metterà comunque sulle nostre tracce,” disse. “Non abbiamo tempo da perdere. La cosa più importante ora e che ci allontaniamo da qui. Alla barca!”

      Scesero da cavallo e raggiunsero la barca; Thor iniziò a svuotare la sella di tutte le provviste e gli altri fecero lo stesso, caricando a bordo armi e sacchi di cibo e acqua. Non potevano sapere quanto sarebbe durato il viaggio, quanto tempo sarebbe passato prima di riuscire a rivedere terra, se mai l’avessero rivista. Thor caricò anche del cibo per Krohn.

      Lanciarono i sacchi in alto, oltre il parapetto della barca, e li sentirono atterrare con un tonfo sul ponte.

      Thor afferrò poi la spessa e nodosa fune che pendeva da un fianco e la provò, sentendo che gli tagliava le mani. Si issò Krohn in spalla e il peso di entrambi mise alla prova i suoi muscoli, mentre si tirava verso l’alto per raggiungere il ponte. Krohn gli mugolava nell’orecchio e si teneva stretto al suo petto con i suoi artigli affilati, graffiandolo.

      In poche mosse Thor fu oltre il parapetto e Krohn balzò a terra. Gli altri li seguirono a distanza di pochi secondi. Thor lanciò un’occhiata ai cavalli sulla spiaggia, che guardavano verso di loro come fossero in attesa di un comando.

      “E loro?” chiese Reece, portandosi accanto a lui.

      Thor si guardò attorno ed esaminò la barca: era lunga più o meno sette metri, e larga la metà. Era abbastanza grande per loro sette,  ma non certo per i cavalli. Se avessero cercato di portarli, i cavalli avrebbero potuto rovinare il legno e danneggiare l’imbarcazione. Dovevano lasciarli lì.

      “Non abbiamo scelta,” disse Thor guardandoli malinconicamente. “Dovremo trovarcene di nuovi.”

      O’Connor si chinò contro il parapetto.

      “Sono cavalli intelligenti,” aggiunse O’Connor. “Li ho addestrati bene. Torneranno a casa se glielo ordino.”

      O’Connor fischiò con forza.

      Tutti insieme i cavalli si voltarono e cominciarono ad attraversare la spiaggia al galoppo scomparendo nella foresta, diretti verso l’Anello.

      Thor si voltò a guardare i suoi fratelli, la barca, il mare dinnanzi a loro. Ora erano bloccati, senza cavalli, senza alcun’altra possibilità che andare avanti. La realtà dei fatti lo atterriva. Erano veramente soli, con nient’altro che quell’imbarcazione, in procinto di lasciare le coste dell’Anello. Non c’era nessuna via di ritorno.

      “E come facciamo a mettere la barca in acqua?” chiese Conval, mentre tutti guardavano verso il basso, cinque metri sotto di loro, verso lo scafo. Una piccola parte era accarezzata dalle acque del Tartuvio, ma la parte più grossa della barca era incagliata nella sabbia.

      “Quaggiù!” gridò Conven.

      Tutti corsero dall’altra parte dell’imbarcazione da dove si vedeva pendere una spessa catena di ferro, all’estremità della quale si trovava una palla di ferro adagiata sulla sabbia.

      Conven iniziò a tirare la catena. Sbuffò e lottò, ma non riuscì a sollevarla.

      “È troppo pesante,” grugnì.

      Conval e Thor accorsero ad aiutarlo, e quando tutti e tre ebbero afferrato la catena per tirarla, Thor rimase scioccato dal suo peso: anche in tre non riuscivano a spostarla di un centimetro. Alla fine la lasciarono andare e ricadere sulla sabbia.

      “Lasciate che vi aiuti,” disse Elden avvicinandosi.

      Con la sua imponente stazza Elden torreggiava sopra di loro: si abbassò e tirò la catena da solo, riuscendo a sollevare la palla. Thor era stupefatto. Gli altri si unirono a lui e tirarono tutti insieme, sollevando l’ancora di trenta centimetri alla volta, fino a che riuscirono a issarla completamente a bordo.

      La barca iniziò a muoversi, dondolando un poco tra le onde, ma rimase incagliata tra la sabbia.

      “I pali!” disse Reece.

      Thor si voltò e vide due pali di legno, lunghi sei o sette metri, montati sui fianchi dell’imbarcazione, e capì a cosa servivano. Corse ad afferrarne uno insieme a Reece, mentre Conval e Conven spostavano l’altro.

      “Quando partiamo,” gridò Thor, “issate tutti le vele!”

      I ragazzi si chinarono, conficcarono i pali nella sabbia e spinsero con tutta la loro forza. Thor gemette per lo sforzo. Lentamente la barca iniziò a muoversi, anche se di pochissimo. Nello stesso momento Elden e O’Connor corsero al centro e tirarono le funi per levare le vele, sollevandole con sforzo un poco alla volta. Fortunatamente c’era una brezza consistente e mentre Thor e gli altri remavano contro il terreno con tutte le loro forze per portare quella barca così pesante fuori dalla sabbia, le vele salirono e iniziarono a gonfiarsi.

      Alla fine la barca dondolò sotto di loro e scivolò sull’acqua, oscillando priva di peso. Le spalle di Thor gli tremavano per lo sforzo. Elden e O’Connor issarono completamente le vele, e presto si trovarono ad essere trasportati al largo.

      Lanciarono tutti un grido di trionfo, rimisero i pali al loro posto e corsero ad aiutare