Istoria civile del Regno di Napoli, v. 8. Giannone Pietro. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Giannone Pietro
Издательство: Public Domain
Серия:
Жанр произведения: Зарубежная классика
Год издания: 0
isbn:
Скачать книгу
di poter mettere in salvo i suoi figli. In questo Galeazzo l'ubbidì, e si fermò a Verona, dove si trattenne sino ad agosto: nel qual mese ebbe riscontro, che il Marchese dalla clemenza di Carlo V avea ottenuto quanto desiderava per i suoi nepoti. Mentre Galeazzo dimorava in Verona, Girolamo Fracastoro celebre Medico, Filosofo e Poeta di quei tempi volle provare se per mezzo della sua fama e dottrina potesse ridurlo: lusingandosi di poter con suoi argomenti convincerlo. Ma si adoperò indarno: Galeazzo stette fermo e deluse le speranze di Fracastoro. Tornato adunque a Genevra stabilì in questa Città la Politia Ecclesiastica per le famiglie Italiane. Andò poi in compagnia di Calvino a Basilea, e ridusse Massimiliano de' Conti Martinenghi di Brescia, e tornato a Genevra, con l'approvazione del Magistrato stabilì il Corpo della Chiesa Italiana con i suoi regolamenti, alla quale il Conte Massimiliano fu eletto primo Ministro, il quale predicava in lingua Italiana: onde rimane ancora l'istituto di farsi ivi le prediche in lingua Italiana.

      Essendo stato nel 1555 eletto Pontefice Paolo IV fratello dell'Avola sua materna, il marchese padre concepì qualche speranza, che col favore del medesimo potesse ottenere al Figlio, non pur perdono, ma grazie per i di lui figliuoli: ma dovendosi cominciare dalla riduzione di Galeazzo, gli scrisse che dovendo fare un viaggio per Lombardia, si facesse trovar a Mantova per vederlo. Galeazzo fidando a se stesso, volle pure ubbidirlo, e partendo da Genevra a 15 di giugno, si portò a Mantova, ove trovò il Marchese Padre, il quale promettendogli molti favori, che avrebbe dal nuovo Papa conseguiti, se ritornasse nel primiero ovile, almanco riguardasse il bene che si sarebbe fatto a' propri figliuoli, i quali non potevano certamente profittarsi della parentela del Papa, avendo il padre eretico. Lo pregò, lo scongiurò, ma al fine vedendo la fermezza di Galeazzo, proruppe alle maledizioni ed alle onte, e tornossene in Roma, e narrando al Papa l'infruttuoso suo viaggio, in Napoli fece ritorno.

      Конец ознакомительного фрагмента.

      Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

      Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

      Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

      1

      Gior. del Rosso, pag. 85.

      2

      Toppi de Orig. Trib. tom. 2 lib. 4 cap. I mim. 83, 87 et seqq.

      3

      Giorn. del Rosso pag. 89.

      4

      Giorn. del Rosso, pag. 103.

      5

      Summ. tom. 4. Tasson. de Antef. vers. 4 obs. 3 num. 25.

      6

      Giorn. del Rosso pag. 105.

      7

      Giorn. del Rosso, p. 107.

      8

      Rosso pag. 67.

      9

      Giorn. del Rosso, pag. 122.

      10

      Privil. et Capit. di Nap. fol. 103 a ter. Tasson. De Antef. vers. 4 observ. 3 num. 27.

      11

      Giorn. del Rosso, pag. 129 et 130.

      12

      Cap. et Privil. di Nap. pag. 102.

      13

      Giorn. del Rosso, p. 92.

      14

      Rosso, Giorn. p. 105.

      15

      V. Tutin. Orig. de' Seggi.

      16

      Rosso, Giornali.

      17

      V. Summ. part. 4 lib. 7 cap. 4.

      18

      Giorn. del Rosso, pag. 142.

      19

      P. Fi

1

Gior. del Rosso, pag. 85.

2

Toppi de Orig. Trib. tom. 2 lib. 4 cap. I mim. 83, 87 et seqq.

3

Giorn. del Rosso pag. 89.

4

Giorn. del Rosso, pag. 103.

5

Summ. tom. 4. Tasson. de Antef. vers. 4 obs. 3 num. 25.

6

Giorn. del Rosso pag. 105.

7

Giorn. del Rosso, p. 107.

8

Rosso pag. 67.

9

Giorn. del Rosso, pag. 122.

10

Privil. et Capit. di Nap. fol. 103 a ter. Tasson. De Antef. vers. 4 observ. 3 num. 27.

11

Giorn. del Rosso, pag. 129 et 130.

12

Cap. et Privil. di Nap. pag. 102.

13

Giorn. del Rosso, p. 92.

14

Rosso, Giorn. p. 105.

15

V. Tutin. Orig. de' Seggi.

16

Rosso, Giornali.

17

V. Summ. part. 4 lib. 7 cap. 4.

18

Giorn. del Rosso, pag. 142.

19

P. Fiore Calabr. Illustr. l. 1 par. 1 cap. 5 num. 3.

20

V. Summ. par. 4 l. 7 cap. 4. Roseo Hist. lib. 1.

21

Giorn. del Rosso, pag. 135.

22

Vedi la Pramm. De Judaeis nelle antiche edizioni di Napoli del 1570 e di Venezia del 1590.

23

V. Toppi de Orig. Trib. par. 2 lib. 1 c. 4 n. 34.

24

V. Engenio Nap. Sacr. pag. 534.

25

Guicciard. lib. 1.

26

V. Chioc M. S. Giuris. tom. 8.

27

Ubert. Foliet. Tumul. Neapolit. Thuan. lib. 3. Histor.

28

Thuan. lib. 3. Hist. Augebat horrorem perversa, et praepostera judiciorum forma, quae contra naturalem aequitatem, et omnem legitimum ordinem in jurisdictione illa explicanda observatur: tum etiam immanitas tormentorum, quibus plerumque contra veritatem quicquid delegatis judicibus libebat, a miseris, et innocentibus reis, ut se cruciatibus eximerent, per vim extorquebatur: quo fiebat, ut non tam pietatis tuendae causa eam inventam dicerent, cui alia via satis ex antiqua Ecclesiae disciplina prospectum esset, quam ut