La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 3. Вальтер Скотт. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Вальтер Скотт
Издательство: Public Domain
Серия:
Жанр произведения: Зарубежная классика
Год издания: 0
isbn:
Скачать книгу
da letto, e passando dinanzi al cancello del cimiterio, che trovò aperto, vide un vecchio che si affaccendava a scavare una fossa, e da quell'indizio lo giudicò la persona che andava cercando.

      „ Sarà questo il mio destino, meditava Edgardo, ch'io non abbia mai dinanzi gli occhi fuorchè scene di morte e lutto. Ma no; non voglio avere la debolezza di dar adito a simili idee, nè di permettere che s'impadroniscano del mio spirito; già la mia immaginazione le ha coltivate anche troppo. „

      Il vecchio, accorgendosi di Ravenswood, che gli veniva incontro, interruppe il lavoro, e colle braccia appoggiate sulla sua vanga, guardava l'altro come in espettazione di udire che cosa si volesse da lui; ma vedendo che lo straniero continuava a tacere, aperse egli stesso un parlamento quale ai proprj mestieri addiceasi.

      „ Voi sarete un avventore che vien qui per un matrimonio, ne sono sicuro. „

      „ Chi può farvi creder così, amico mio? „ gli chiese il sere di Ravenswood.

      „ Gli è perchè, se nol sapeste, mangio a due tavole, e adoperando a vicenda l'archetto e la vanga, ora assisto ai preliminari delle nascite, ora alle conseguenze delle morti; e mi basta un'occhiata per capire i bisogni di quelli che mi vengono a trovare. „

      „ Questa volta nondimeno vi siete ingannato. „

      „ Possibile? soggiunse il bidello dei morti guardando il forestiere con maggiore attenzione. Eh! già, è tanto fragile la nostra vita!.. Aspettate; vi vedo sulle sopracciglia un segno… qualche cosa in somma che può essere egualmente indizio di nozze e di cataletto. Basta! la mia zappa e la mia vanga sono ai vostri comandi, come il mio archetto e il mio violino. „

      „ Vorrei, gli disse Edgardo, che apparecchiaste un decente funerale per una povera vecchia, di nome Alisa Gray, il cui soggiorno era a Craigfoot, nel parco di Ravenswood. „

      „ Alisa Gray! la cieca Alisa! É dunque morta finalmente? Anche questo è un tocco di campana che mi avvisa di far fagotto. Mi ricordo tuttavia, quando Hobby Gray condusse questa donna fra noi. Non era allora venuta in discredito; e per essere inglese, avea il grillo di guardarci tutti dall'alto al basso. Dov'è andata a stare adesso la sua superbia? – E da quando? „

      „ Da ieri a un'ora. Ha mostrato desiderio di essere sepolta qui vicino al cadavere di suo marito. Voi saprete ove sia! „

      „ Se lo so! Potrei nominare uno per uno tutti quelli che sono stati sepolti qui nel giro di trent'anni, e mostrare il sito ove sta il cadavere di ciascun d'essi. Ma converrà pensare a scavarle una fossa. Dio mi aiuti! Non ci vuol mica una fossa delle comuni per una tal donna; conviene che sia profonda almeno sei piedi; perchè, se è vera sol la metà delle cose che Alisa ha dato a dire di se in vecchiezza, certamente le sue commari, le streghe, sapranno farnela uscire per condurla seco a baccano. Ma ch'io faccia una fossa di sei piedi, o di tre, vorrei sapere chi mi pagherà? „

      „ M'incarico io di pagare tutte le ragionevoli spese. „

      „ Ragionevoli! Statemi bene ad udire. Già, la mia giornata per cavare la fossa; poi, la tassa della campana, benchè la nostra campana sia in pezzi; la cassa; la birra e l'acquavite per non lasciare a secco queste fatiche; in somma, non vedo che possiate farla sotterrare decentemente, come ne mostrate intenzione, a meno di pagarmi sedici lire scozzesi. „

      „ Eccole, ed anche qualche cosa di più. Abbiate dunque cura che il tutto sia eseguito onorevolmente. „

      „ Voi sarete, m'immagino, qualche parente suo d'Inghilterra, perchè ho inteso dire che abbia fatto un matrimonio inferiore alla sua nascita. Se così è, vi regolaste ottimamente lasciandola tribolare finchè è vissuta, come vi regolate ottimamente adesso col procurarle una decente sepoltura; perchè gli onori prestati ai defunti vanno più a vantaggio delle loro famiglie che di loro stessi. Va bene! lasciar che i parenti si cavino, come possono, d'impaccio, e paghino il fio delle proprie pazzie finchè son vivi; ma sarebbe cosa contro natura il permettere dopo la loro morte, che venissero sepolti a guisa di cani; il disonore cadrebbe allora sull'intero parentado. Quanto al morto, ciò non gli fa nè caldo, nè freddo. „

      „ Se non m'inganno, soggiunse Ravenswood, che delle filosofiche dissertazioni del grave becchino prendea non poco diletto, non vi piacerebbe nemmeno che si trascurassero le cerimonie degli sposalizj. „

      Il vecchio, i cui grigi occhi erano tuttavia vivacissimi, li fisò in Edgardo con un sorriso che indicava aver egli compreso il senso di tale osservazione; ma ripigliando immantinente la sua aria di gravità: „ Le cerimonie degli sposalizj! no certo che non le vorrei veder trascurate. Diamine! sarebbe un mancar di riguardo all'intera popolazione. Conviene anzi celebrarle con tutta la possibile pompa, nè risparmiare buoni conviti, unione d'amici, sonate d'arpa e di salterio, e in mancanza di questi antichi stromenti, la musica di flauto e di violino. „

      „ E ardirei dire, soggiunse Ravenswood, che il solo violino potrebbe tener vece di tutti gli altri. „

      Il nostro guardiano del cimiterio diede nuovamente un'occhiata scaltrita ad Edgardo: „ Certo; certo, rispose, quando vi sia chi sappia sonarlo bene. Ma voi mi parlavate della sepoltura di Hobby Gray. Eccola là in fondo, sotto la sesta pietra a mano manca, incominciando da quel monumento in rovina che fu innalzato per un Ravenswood; perchè, sebbene adesso non sia più il luogo ordinario dei loro sepolcri, sta qui una buona quantità di costoro; chè se gli abbia il diavolo quanti sono! „

      „ A quanto sembra, non siete grande amico dei Ravenswood. „ Soggiunse Edgardo, non soddisfattissimo di questa benedizione dispensata per incidenza al suo nome e alla sua famiglia.

      „ Amico di questa genìa! E chi potrebbe mai esserlo? si fece a dire Mortsheugh. Finchè furono in auge per ricchezza e potenza, non sapeano prevalersene in bene; oggi, che tengono bassa la cresta, a nessuno importa se non la rialzano mai più. „

      „ Io non sapea che questa sfortunata famiglia eccitasse così poca compassione in paese. Vi concedo che è povera. Ma è questa una buona ragione per disprezzarla? „

      „ Eh! è una circostanza che fa qualche cosa, e credetemi. Qual mi vedete, non trovo in me nulla che dovesse poi farmi disprezzar tanto; eppure v'accerto, mi rispettano meno, ma meno assai che nol farebbero se abitassi una casa a due piani. Tornando poi ai Ravenswood, ne ho vedute tre generazioni; e il diavolo mi porti, se ve n'è una che sia migliore dell'altre! „

      „ Ed io credea che godessero buona opinione in paese, „ il lor discendente dicea.

      „ Quanto al vecchio lord, padre del Ravenswood morto ultimamente, continuò il bidello de' morti, senza far mostra di badare all'ultima osservazione d'Edgardo, io vivea ne' suoi fondi in tempo che io era ancora giovine e vigoroso, e potea sonare allegramente la tromba, che il fiato non mi mancava. Se mi parlaste poi di tromba marina, che ho udito sonare alla presenza de' Lôrdi di questi dintorni, non mi dava soggezione più di quel che possa darne ad un contadinello il suo piffero. Sfido chi mi pareggiasse nel dare il segno di montare a cavallo, o quello della battaglia. „

      „ Ma qual corrispondenza vi è mai, mio caro amico, fra tutte queste cose, e il defunto lord Ravenswood? „ Disse Edgardo, spronato da un desiderio, assai naturale nello stato suo, di far ciarlare il vecchio musicante sulle cose che alla famiglia di Ravenswood riferivansi.

      „ Ve lo spiego subito. Ho perduto il mio fiato servendo questo Milord; perchè dovete sapere che io era trombetta al castello, e mi guadagnava il salario annunziando l'alba, l'ora del desinare, e il tramonto del sole, e divertendo la brigata in altri momenti del giorno. Fin qui andava bene la cosa. Ma quando venne in mente al Lord di mandare le sue milizie verso il ponte di Bothwell per dar battaglia ai wigh, che devastavano le nostre terre, pretese, o a torto o a ragione, che montassi a cavallo e seguissi gli altri. „

      „ Potea comandarlo, poichè eravate suo vassallo e suo servitore. „

      „ Suo servitore? sicuro; ma per avvisare che il pranzo era all'ordine, o che arrivava compagnia; non per incoraggiare a suon di tromba una turba di fanatici, affinchè preparasse allegramente i propri corpi ad essere pastura de' corvi. Ma pazienza fin qui! State ad udire quel che accadde in appresso, e mi direte poi, se posso dir bene dei Ravenswood. Partimmo dunque in una bella mattina della state, ai 24 di giugno 1679, perchè me ne ricordo, come