Acquazzoni in montagna: Commedia in due atti. Giacosa Giuseppe. Читать онлайн. Newlib. NEWLIB.NET

Автор: Giacosa Giuseppe
Издательство: Public Domain
Серия:
Жанр произведения: Зарубежная драматургия
Год издания: 0
isbn:
Скачать книгу
sotto la neve?..

STEIGER

      Bella roba!

GARBINI

      E se non è coperto?

STEIGER

      Se si potrà saltarlo lo salteremo.

BALDASSARRE

      Acrobata!

STEIGER

      Io per il primo, e poi aiuterò lei colla corda.

BALDASSARRE

      Quanto darei per vederti.

GARBINI

      E se non si potrà saltarlo?

STEIGER

      Lo si gira. O in un modo o in un altro bisogna passarlo.

GARBINI

      Meno male. Mi rincrescerebbe rinunziarci. Quanto sono profondi i crepacci?

STEIGER

      Cinquanta, cento, duecento metri.

(Baldassarre ride)GARBINI

      Ride! Che ci trovi da ridere?

BALDASSARRE

      Nulla, nulla, tira innanzi.

GARBINI

      Se credi che mi spaventi quello che racconta!

STEIGER

      Il signore non ha paura della montagna.

GARBINI

      Non ho paura, lo si vede. Dunque siamo intesi, domattina.

STEIGER

      Alle due dopo mezzanotte.

GARBINI

      Così presto?

STEIGER

      Per arrivare al ghiacciaio prima che il sole ammollisca la neve.

GARBINI

      E quanto al prezzo?

(Steiger porge il libretto)GARBINI

      Sì, lo so. Hermann Steiger, guida di Zermatt, e poi…?

STEIGER

      Cento lire in oro. Tariffa.

GARBINI

      Caro!

STEIGER

      Ne va della vita.

GARBINI

      Siamo intesi. A domattina.

STEIGER

      Sissignore. (S'avvia).

GARBINI

      Steiger?.. Sir Braddon, è vero, quell'inglese?..

STEIGER

      Sissignore.

GARBINI

      E… è morto?

STEIGER

      Pare. Di là non è uscito.

GARBINI

      Potete andare.

STEIGER

      A domani.

GARBINI

      A domani. (Steiger esce).

      SCENA III

Garbini e BaldassarreGARBINI

      Ecco come sono fatto io; mi piglio di questa sorta di spassi.

BALDASSARRE

      Gaspare, se hai sofferto qualche gran dispiacere puoi confidarmelo, siamo amici vecchi e la parentela che ti unisce a mia moglie raddoppia i diritti dell'amicizia. Forse è la provvidenza che mi ha messo sul tuo cammino.

GARBINI

      Adesso rido io.

BALDASSARRE

      Non farmi il cinico. Uno non si abbandona ad una estremità simile a quella che stai meditando senza una seria ragione.

GARBINI

      Quanto all'estremità non ci ho nulla a ridire, ma la ragione c'è.

BALDASSARRE

      Sentiamo.

GARBINI

      M'annoio.

BALDASSARRE

      Sei stanco d'essere al mondo?

GARBINI

      No, anzi. – Di tutte le cose che ci compensano della morte, trovo che la vita è la migliore. Sono stanco di prevedere sempre quello che farò.

BALDASSARRE

      Non è una ragione per rompersi il collo, la cosa più prevedibile di tutte.

GARBINI

      Mi faresti la grazia di trovare delle immagini più sorridenti?

BALDASSARRE

      Fai a modo mio. Ci sono passato ancor io per quello stadio, ed ho trovato lo specifico. Segui il mio esempio.

GARBINI

      Prender moglie?

BALDASSARRE

      No. Meglio il Monte Rosa.

GARBINI

      Eppure capisco che finirò lì.

BALDASSARRE

      Per carità!

GARBINI

      Oh Dio, ci sono delle mogli che non vogliono bene al marito… Sono casi rari.

BALDASSARRE

      E ce ne sono di quelle che gliene vogliono troppo!

GARBINI

      Più rari ancora.

BALDASSARRE (vanitoso)

      Non è vero! Non è vero!

GARBINI

      Che aria volpina.

BALDASSARRE

      Te lo confido perchè mi sei amico, perchè vai via, e per indicare un rimedio al tuo male. Io tradisco mia moglie.

GARBINI

      Anche tu?

BALDASSARRE

      La tradisco indegnamente. Faccio male, lo so; ma non ne potevo più. Ero come te, mi seccavo… Quella poveretta non sa farsi valere. È bella, è buona, non m'infastidisce col troppo zelo, non mi tiene legato, ne soffre, capisco che ne soffre, ne soffre in secreto…

GARBINI (a parte)

      E gli è che lo crede!

BALDASSARRE

      Tutte buone ragioni, ma mi seccavo. Ho cominciato ad ingannarla, e sono l'uomo più felice del mondo. Imita il mio esempio!

GARBINI

      Non posso tradire una moglie che non ho.

BALDASSARRE

      Ti dico una cosa nera per un marito: tradisci la donna degli altri!

GARBINI

      E non temi che alle volte tua moglie…

BALDASSARRE

      Che!

GARBINI

      Per darti una distrazione…

BALDASSARRE

      Che!..

GARBINI (ride fra sè, poi forte)

      O se venisse a scoprire?..

BALDASSARRE

      Sono due sole le vie che conducono allo scoprimento di questi secreti: le confidenze e le lettere. Ora, io di confidenze non ne faccio a nessuno.

GARBINI

      Bravo!

BALDASSARRE

      E di lettere… (ne trae una di tasca) Guarda, scritta in rotondo e senza firma.

GARBINI

      E come farà a capire…?

BALDASSARRE

      Glie la do in persona.

GARBINI

      È qui?

BALDASSARRE

      Già.

GARBINI

      Maritata?

BALDASSARRE

      Vedova, ma c'è quasi un marito.

GARBINI

      Qui anche lui?

BALDASSARRE

      Già, il dottore Orazio.

GARBINI

      La signora Livia?

BALDASSARRE

      Sst!

GARBINI

      Baldassarre!

BALDASSARRE

      Gaspare!

GARBINI

      Ti restituisco il consiglio. Vieni con me al Monte Rosa; sei matto, è innamorata di Orazio, ti riderà alle spalle, e alla tua età…

BALDASSARRE

      Eh! eh! eh!

GARBINI

      Ma insomma, a che punto sei?

BALDASSARRE

      Certe